Link 9 - aprile 2010

Vedere la luce. Dio e la televisione

In che modo la tv si avvicina al trascendente? Come possono i grandi misteri della vita e della morte trovare una risposta sul piccolo schermo? Dalla Messa in televisione ai telefilm americani, dal racconto ispirato della parola divina ai telepredicatori, da Padre Pio ai klingon: Link 9 si interroga sul tormentato (e stabile) rapporto tra piccolo schermo e religione.

La vendetta dell’unicorno origami

Il nuovo e il sempre uguale

Intervista a Jonathan Ames

Glee e il futuro nei balletti

Fate i bravi (con la tv)

Canali Dtt: da slave channel a network (mini)generalisti

Vero? Falso? Factual!

Volto e parola 

Indagare la complessità 

Primo giorno. Cronache dal gennaio 1954

Rimediazione mancata

Televisione e liturgia

Con pianto. Riti funebri e racconto

Vite sintetiche

Davanti al rito, davanti allo schermo

Telepredicatori e oltre, molto oltre

Dovunque sei

Le neo-beghine vanno a messa all’outlet

Non avrai altro io al di fuori di te

Sette centimetri 

Dappertutto

La coda mozza

Ascolti digitali

La giustizia dei pirati

Serie alla finestra

Sguardi sul mercato globale

Non potete toccarmi 

Meetic: il senso dell’umorismo è morto

Visioni laterali. Christian Marclay

Tv out of home: il futuro è social

Distruzione creativa 

ISBN 9788895596099
Data di pubblicazione aprile 2010

Restiamo in contatto!

Iscriviti alla newsletter di Link per restare aggiornato sulle nostre pubblicazioni e per ricevere contenuti esclusivi.